HOME
Presentazione
Curatori
Ricerca
Note per la ricerca
GIUSTIZIA PENALE
EUROPEA
ATTI DELL’UNIONE EUROPEA CON LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA E LEGGI DI ATTUAZIONE
NOVITÀ – FONTI NORMATIVE
21/09/2023 - L 233/88
Rettifica del regolamento (UE) 2021/1134 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che modifica i regolamenti (CE) n. 767/2008, (CE) n. 810/2009, (UE) 2016/399, (UE) 2017/2226, (UE) 2018/1240, (UE) 2018/1860, (UE) 2018/1861, (UE) 2019/817 e (EU) 2019/1896 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga le decisioni 2004/512/CE e 2008/633/GAI del Consiglio, ai fini della riforma del sistema di informazione visti
DETTAGLI
20/09/2023 - L 231/118
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2023/1795 DELLA COMMISSIONE del 10 luglio 2023 a norma del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio sul livello di protezione adeguato dei dati personali nell'ambito del quadro UE-USA per la protezione dei dati personali
DETTAGLI
11/08/2023 - 187
DECRETO LEGISLATIVO 24 luglio 2023, n. 107. Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2021/784 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo al contrasto della diffusione di contenuti terroristici on-line.
DETTAGLI
10/08/2023 - 186
LEGGE 10 agosto 2023, n. 103. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (artt. 3, 4, 18, 18-bis, 24).
DETTAGLI
NOVITÀ – GIURISPRUDENZA CGUE
08/06/2023 - C-430/22 e C-468/22
Corte di giustizia U.E., sez. VI, 8 giugno 2023, C-430/22 e C-468/22, VB
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Direttiva 2016/343/UE – Art. 8, par. 4 – Diritto di presenziare al processo – Procedimenti in contumacia – Riapertura del processo – Notifica al condannato in contumacia del suo diritto alla riapertura del processo
DETTAGLI
28/05/2023 - C-239/12
Corte di giustizia U.E., Grande Sez., 28 maggio 2013, causa C-239/12, Abdulbasit Abdulrahim
Impugnazione – Politica estera e di sicurezza comune (PESC) – Misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete AlQaeda e ai Talibani – Regolamento (CE) n. 881/2002 – Ricorso di annullamento – Cancellazione dell’interessato dall’elenco delle persone e delle entità in questione – Interesse ad agire
DETTAGLI
28/10/2022 - C-435/22
Corte di giustizia U.E., Grande Sezione, 28 ottobre 2022, causa C-435/22 PPU, HF
Rinvio pregiudiziale – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – art. 50 – Convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen – art. 54 – Principio del ne bis in idem – Accordo tra l’Unione europea e gli Stati Uniti d’America in materia di estradizione – Estradizione di un cittadino di uno Stato terzo verso gli Stati Uniti in forza di un trattato bilaterale concluso da uno Stato membro – Cittadino che è stato condannato in via definitiva per i medesimi fatti e ha scontato l’intera pena in un altro Stato membro
DETTAGLI
15/09/2022 - C-347/21
Corte di giustizia U.E., sez. VIII, 15 settembre 2022, causa C-347/21, DD
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Direttiva (UE) 2016/343 – Rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali – Art. 8, par. 1 – Diritto di un imputato di presenziare al proprio processo – Audizione di un testimone a carico in assenza dell’imputato – Possibilità di porre rimedio alla violazione di un diritto in una fase successiva del procedimento – Nuova audizione dello stesso testimone – Direttiva 2013/48/UE – Diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale – Art. 3, par. 1 – Audizione di un testimone a carico in assenza del difensore dell’imputato
DETTAGLI