RICERCA La schermata iniziale presenta tutti gli atti in successione cronologica. La ricerca potrŕ essere libera, guidata, combinata.

FILTRI ATTIVI
AZZERA TUTTI
08/12/2022
UE
L 86/44
RACCOMANDAZIONE (UE) 2023/681 DELLA COMMISSIONE dell’8 dicembre 2022 sui diritti procedurali di indagati e imputati sottoposti a custodia cautelare e sulle condizioni materiali di detenzione
15/02/2016
IT
59
DECRETO LEGISLATIVO 15 febbraio 2016, n. 36 Disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2009/829/GAI del Consiglio, del 23 ottobre 2009, sull'applicazione tra gli Stati membri dell'Unione europea del principio del reciproco riconoscimento alle decisioni sulle misure alternative alla detenzione cautelare
16/07/2015
CG UE
Corte di giustizia U.E., Grande Sez., 16 luglio 2015, causa C-237/15, Francis Lanigan
Rinvio pregiudiziale – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Art. 6 – Diritto alla libertà e alla sicurezza – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Decisione quadro 2002/584/GAI – Mandato d’arresto europeo – Obbligo di eseguire il mandato d’arresto europeo – Art. 12 – Mantenimento in custodia della persona ricercata – Art. 15 – Decisione sulla consegna – Art. 17 – Termini e modalità della decisione di esecuzione – Conseguenze del superamento dei termini
23/10/2009
UE
L 294/20
DECISIONE QUADRO 2009/829/GAI DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2009 sull'applicazione tra gli Stati membri dell'Unione europea del principio del reciproco riconoscimento alle decisioni sulle misure alternative alla detenzione cautelare
12/07/2007
CG UE
Corte di giustizia C.E., sez. II, 12 luglio 2007, causa C-288/05, Kretzinger
Convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen – Art. 54 – Principio del ne bis in idem – Nozione di “medesimi fatti” – Sigarette di contrabbando – Importazioni in vari Stati contraenti – Procedimenti penali in diversi Stati contraenti – Nozione di “esecuzione” della pena – Sospensione dell’esecuzione della pena – Imputazione dei periodi di custodia cautelare di breve durata – Mandato d’arresto europeo