RICERCA La schermata iniziale presenta tutti gli atti in successione cronologica. La ricerca potrà essere libera, guidata, combinata.

FILTRI ATTIVI
AZZERA TUTTI
04/10/2022
IT
248
DECRETO LEGISLATIVO 4 ottobre 2022, n. 156. Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale
08/11/2021
IT
284 - Suppl. Ordinario n. 40
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 184 Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la decisione quadro 2001/413/GAI del Consiglio.
31/05/2021
UE
L 190/101
Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/856 della Commissione, del 25 maggio 2021, che stabilisce la data alla quale la Procura europea assume i suoi compiti di indagine e azione penale
25/05/2021
UE
L 188/100
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2021/856 DELLA COMMISSIONE del 25 maggio 2021 che stabilisce la data alla quale la Procura europea assume i suoi compiti di indagine e azione penale
22/12/2020
UE
L 433/80
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/2153 della Commissione, del 7 ottobre 2020, che modifica il regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio per quanto riguarda le categorie di dati personali operativi e le categorie di interessati i cui dati personali operativi possono essere trattati dalla Procura europea
14/10/2020
UE
L 431/1
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2020/2153 DELLA COMMISSIONE del 7 ottobre 2020 [14 ottobre 2020] che modifica il regolamento (UE) 2017/1939 del Consiglio per quanto riguarda le categorie di dati personali operativi e le categorie di interessati i cui dati personali operativi possono essere trattati dalla Procura europea
14/07/2020
IT
177
DECRETO LEGISLATIVO 14 luglio 2020, n. 75 Attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale
17/04/2019
UE
L 123/18
DIRETTIVA (UE) 2019/713 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 aprile 2019 relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la decisione quadro 2001/413/GAI del Consiglio
05/06/2018
CG UE
Corte di Giustizia U.E., Grande sezione, 5 giugno 2018, causa C-612/15, Kolev e a.
Rinvio pregiudiziale – Art. 325 TFUE – Frode o altre attività illegali che ledono gli interessi finanziari dell’Unione europea in materia doganale – Effettività dell’azione penale – Archiviazione del procedimento penale – Termine ragionevole – Direttiva 2012/13/UE – Diritto dell’interessato di essere informato dell’accusa elevata a suo carico – Diritto di accesso alla documentazione relativa all’indagine – Direttiva 2013/48/UE – Diritto di avvalersi di un difensore
12/10/2017
UE
L 283/1
REGOLAMENTO (UE) 2017/1939 DEL CONSIGLIO del 12 ottobre 2017 relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea («EPPO»)
05/07/2017
UE
L 198/29
DIRETTIVA (UE) 2017/1371 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 luglio 2017 relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione mediante il diritto penale
28/05/2001
UE
L 149/1
DECISIONE QUADRO DEL CONSIGLIO del 28 maggio 2001 relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti (2001/413/GAI)
19/06/1997
UE
C 221/11
ATTO DEL CONSIGLIO del 19 giugno 1997 che stabilisce il secondo protocollo della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee (97/C 221/02)
27/09/1996
UE
C 313/1
ATTO DEL CONSIGLIO del 27 settembre 1996 che stabilisce un protocollo della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee (96/C 313/01)
26/07/1995
UE
C 316/48
ATTO DEL CONSIGLIO del 26 luglio 1995 che stabilisce la convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee (95/C 316/03)