RICERCA La schermata iniziale presenta tutti gli atti in successione cronologica. La ricerca potrŕ essere libera, guidata, combinata.

FILTRI ATTIVI
AZZERA TUTTI
05/12/2023
UE
C 01415
Notifiche del Regno Unito a norma della parte terza dell'accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica, da una parte, e il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dall'altra («accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione»): cooperazione delle autorità di contrasto e giudiziarie in materia penale
04/12/2023
UE
L 2721
DECISIONE (PESC) 2023/2721 DEL CONSIGLIO del 4 dicembre 2023 che modifica la decisione (PESC) 2020/1999, relativa a misure restrittive contro gravi violazioni e abusi dei diritti umani
22/11/2023
UE
L 02667
REGOLAMENTO (UE) 2023/2667 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 22 novembre 2023 che modifica i regolamenti (CE) n. 767/2008, (CE) n. 810/2009 e (UE) 2017/2226 del Parlamento europeo e del Consiglio, i regolamenti (CE) n. 693/2003 e (CE) n. 694/2003 del Consiglio e la Convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen, per quanto riguarda la digitalizzazione della procedura di visto
20/11/2023
UE
L 90113
Rettifica del regolamento (UE) 2019/125 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 gennaio 2019, relativo al commercio di determinate merci che potrebbero essere utilizzate per la pena di morte, per la tortura o per altri trattamenti o pene crudeli, inumani o degradanti
13/10/2023
UE
L 90023
Rettifica della decisione quadro 2008/675/GAI del Consiglio, del 24 luglio 2008, relativa alla considerazione delle decisioni di condanna tra Stati membri dell'Unione europea in occasione di un nuovo procedimento penale
04/10/2023
UE
L 02131
REGOLAMENTO (UE) 2023/2131 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 ottobre 2023 che modifica il regolamento (UE) 2018/1727 del Parlamento europeo e del Consiglio e la decisione 2005/671/GAI del Consiglio, per quanto riguarda lo scambio digitale di informazioni nei casi di terrorismo
04/10/2023
UE
L 02123
DIRETTIVA (UE) 2023/2123 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 ottobre 2023 che modifica la decisione 2005/671/GAI del Consiglio per allinearla alle norme dell’Unione sulla protezione dei dati personali
21/09/2023
UE
L 233/88
Rettifica del regolamento (UE) 2021/1134 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che modifica i regolamenti (CE) n. 767/2008, (CE) n. 810/2009, (UE) 2016/399, (UE) 2017/2226, (UE) 2018/1240, (UE) 2018/1860, (UE) 2018/1861, (UE) 2019/817 e (EU) 2019/1896 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga le decisioni 2004/512/CE e 2008/633/GAI del Consiglio, ai fini della riforma del sistema di informazione visti
10/08/2023
IT
186
LEGGE 10 agosto 2023, n. 103. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (artt. 3, 4, 18, 18-bis, 24).
24/07/2023
IT
187
DECRETO LEGISLATIVO 24 luglio 2023, n. 107. Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2021/784 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo al contrasto della diffusione di contenuti terroristici on-line.
12/07/2023
UE
L 191/118
Regolamento (UE) 2023/1543 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo agli ordini europei di produzione e agli ordini europei di conservazione di prove elettroniche nei procedimenti penali e per l'esecuzione di pene detentive a seguito di procedimenti penali.
12/07/2023
UE
L 191/181
Direttiva (UE) 2023/1544 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, recante norme armonizzate sulla designazione di stabilimenti designati e sulla nomina di rappresentanti legali ai fini dell’acquisizione di prove elettroniche nei procedimenti penali.
10/07/2023
UE
L 199/1
DECISIONE (PESC) 2023/1614 DEL CONSIGLIO del 10 luglio 2023 relativa alla firma e alla conclusione a nome dell’Unione dell’accordo in forma di scambio di lettere tra l’Unione europea e la Repubblica delle Seychelles teso ad agevolare il trasferimento da parte di uno Stato membro dell’Unione europea di persone arrestate e fermate a norma del diritto nazionale per aver partecipato, al largo delle coste della Somalia, a violazioni dell’embargo delle Nazioni Unite sulle armi nei confronti della Somalia o al traffico di stupefacenti
10/07/2023
UE
L 231/118
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2023/1795 DELLA COMMISSIONE del 10 luglio 2023 a norma del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio sul livello di protezione adeguato dei dati personali nell'ambito del quadro UE-USA per la protezione dei dati personali
06/07/2023
CG UE
Corte di giustizia U.E., sez. II, 6 luglio 2023, causa C-142/22, OE
europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Art. 27 – Azione penale per un reato commesso prima della consegna e diverso da quello che ha motivato tale consegna – Richiesta di assenso rivolta all’autorità giudiziaria dell’esecuzione – Mandato d’arresto europeo emesso dal procuratore di uno Stato membro che non ha la qualità di autorità giudiziaria emittente – Conseguenze sulla richiesta di assenso
27/06/2023
UE
L 166/6
REGOLAMENTO (UE) 2023/1322 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 giugno 2023 riguardante l’Agenzia dell’Unione europea sulle droghe (EUDA) e che abroga il regolamento (CE) n. 1920/2006
13/06/2023
IT
136
DECRETO-LEGGE 13 giugno 2023, n. 69. Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (artt. 3, 4, 18, 23)
08/06/2023
CG UE
Corte di giustizia U.E., sez. VI, 8 giugno 2023, C-430/22 e C-468/22, VB
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Direttiva 2016/343/UE – Art. 8, par. 4 – Diritto di presenziare al processo – Procedimenti in contumacia – Riapertura del processo – Notifica al condannato in contumacia del suo diritto alla riapertura del processo
06/06/2023
CG UE
Corte di giustizia U.E., Grande Sezione, 6 giugno 2023, causa C-700/21, O.G.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Motivi di non esecuzione facoltativa del mandato d’arresto europeo – Art. 4, pt. 6 – Obiettivo di reinserimento sociale – Cittadini di paesi terzi che dimorano o risiedono nel territorio dello Stato membro di esecuzione – Parità di trattamento – Art. 20 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
01/06/2023
UE
L 143 I/4
DECISIONE (UE) 2023/1076 DEL CONSIGLIO del 1° giugno 2023 relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, della convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica per quanto riguarda la cooperazione giudiziaria in materia penale, l'asilo e il non respingimento
31/05/2023
UE
L 150/1
REGOLAMENTO (UE) 2023/1113 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 31 maggio 2023 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto- attivitĂ  e che modifica la direttiva (UE) 2015/849.
31/05/2023
UE
L 150/40
REGOLAMENTO (UE) 2023/1114 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 31 maggio 2023 relativo ai mercati delle cripto-attivitĂ  e che modifica i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 1095/2010 e le direttive 2013/36/UE e (UE) 2019/1937 (artt. 116 e 147)
28/05/2023
CG UE
Corte di giustizia U.E., Grande Sez., 28 maggio 2013, causa C-239/12, Abdulbasit Abdulrahim
Impugnazione – Politica estera e di sicurezza comune (PESC) – Misure restrittive nei confronti di determinate persone ed entità associate a Osama bin Laden, alla rete AlQaeda e ai Talibani – Regolamento (CE) n. 881/2002 – Ricorso di annullamento – Cancellazione dell’interessato dall’elenco delle persone e delle entità in questione – Interesse ad agire
15/05/2023
UE
L 182/1
DECISIONE (UE) 2023/1475 DEL CONSIGLIO del 15 maggio 2023 relativa alla firma, a nome dell’Unione, e all’applicazione a titolo provvisorio dell’accordo tra l’Unione europea, da una parte, e la Nuova Zelanda, dall’altra, sulla partecipazione della Nuova Zelanda ai programmi dell’Unione (art. 10)
10/05/2023
UE
L 132/1
REGOLAMENTO (UE) 2023/969 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 10 maggio 2023 che istituisce una piattaforma di collaborazione come ausilio al funzionamento delle squadre investigative comuni e che modifica il regolamento (UE) 2018/1726.
10/05/2023
UE
L 134/1
DIRETTIVA (UE) 2023/977 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 10 maggio 2023 relativa allo scambio di informazioni tra le autoritĂ  di contrasto degli Stati membri e che abroga la decisione quadro 2006/960/GAI del Consiglio.
04/05/2023
IT
116
DECRETO LEGISLATIVO 4 maggio 2023, n. 54. Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 9, recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939, relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata sull’istituzione della Procura europea «EPPO»
18/04/2023
CG UE
Corte di giustizia U.E., Grande Sezione, 18 aprile 2023, causa C-699/21, E.D.L.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Art. 1, par. 3 – Art. 23, par. 4 – Procedure di consegna tra Stati membri – Motivi di non esecuzione – Art. 4, par. 3, TUE – Obbligo di leale cooperazione – Sospensione dell’esecuzione del mandato d’arresto europeo – Art. 4 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Divieto di trattamenti inumani o degradanti – Malattia grave, cronica e potenzialmente irreversibile – Rischio di un danno grave per la salute della persona colpita dal mandato d’arresto europeo
31/03/2023
UE
L 94/1
REGOLAMENTO (UE) 2023/720 DEL CONSIGLIO del 31 marzo 2023 che modifica taluni regolamenti del Consiglio concernenti misure restrittive per inserirvi disposizioni su una deroga umanitaria
23/03/2023
CG UE
Corte di giustizia U.E., sez. IV, 23 marzo 2023, cause riunite C-514/21 e C-515/21, LU, PH
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Procedura di consegna tra gli Stati membri – Condizioni di esecuzione – Motivi di non esecuzione facoltativi – Art. 4 bis, par. 1 – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena privativa della libertà – Nozione di “processo terminato con la decisione” – Portata – Prima condanna accompagnata dalla sospensione – Seconda condanna – Assenza dell’interessato al processo – Revoca della sospensione – Diritti della difesa – Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali – Art. 6 – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Artt. 47 e 48 – Violazione – Conseguenze
10/03/2023
IT
63
DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2023, n. 24. Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
14/02/2023
UE
L 51/1
DECISIONE (UE) 2023/368 DEL CONSIGLIO del 14 febbraio 2023 relativa alla conclusione dell’accordo tra l’Unione europea, da una parte, e la Nuova Zelanda, dall’altra, sullo scambio di dati personali tra l’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione nell’attività di contrasto (Europol) e le autorità della Nuova Zelanda competenti per la lotta contro le forme gravi di criminalità e il terrorismo
14/02/2023
UE
L 63/48
DECISIONE (UE) 2023/436 DEL CONSIGLIO del 14 febbraio 2023 che autorizza gli Stati membri a ratificare, nell’interesse dell’Unione europea, il secondo protocollo addizionale alla Convenzione sulla criminalità informatica riguardante la cooperazione rafforzata e la divulgazione di prove elettroniche
31/01/2023
CG UE
Corte di giustizia U.E., Grande sezione, 31 gennaio 2023, causa C- 158/21, LluĂ­s Puig Gordi e A.
Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Mandato di arresto europeo – Decisione-quadro 2002/584/GAI – Procedure di consegna tra Stati membri – Condizioni di esecuzione – Competenza dell’autorità giudiziaria emittente – Art. 47, secondo comma, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto di accesso a un giudice precostituito per legge – Possibilità di emettere un nuovo mandato d’arresto europeo riguardante uno stesso individuo
30/01/2023
UE
L 27/29
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2023/201 DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2023 che fissa la data di entrata in funzione del sistema d'informazione Schengen ai sensi del regolamento (UE) 2018/1861 del Parlamento europeo e del Consiglio e del regolamento (UE) 2018/1862 del Parlamento europeo e del Consiglio