Page is loading, just a sec...

DIRETTIVA (UE) 2016/681 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 sull'uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi

Tipo: UE
Data atto: 27/04/2016
Gazzetta: L 119/132
Data gazzetta: 04/05/2016


SCARICA PDF

RECEPITO DA

DECRETO LEGISLATIVO 21 maggio 2018 , n. 53 Attuazione della direttiva (UE) 2016/681 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, sull’uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi e disciplina dell’obbligo per i vettori di comunicare i dati relativi alle persone trasportate in attuazione della direttiva 2004/82/CE del Consiglio del 29 aprile 2004

DETTAGLI

ATTO CORRELATO

CODICE DI PRENOTAZIONE (PNR) Autorità competenti. Elenco delle autorità competenti di cui all'articolo 7 della direttiva (UE) 2016/681 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, sull'uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi

DETTAGLI

ATTO CORRELATO

CODICE DI PRENOTAZIONE (PNR) Unità d’informazione sui passeggeri. Elenco delle unità d’informazione sui passeggeri di cui all’articolo 4 della direttiva (UE) 2016/681 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi

DETTAGLI

ATTO CORRELATO

Rettifica del codice di prenotazione (PNR) Unità d’informazione sui passeggeri — Elenco delle unità d’informazione sui passeggeri di cui all’articolo 4 della direttiva (UE) 2016/681 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi

DETTAGLI