Corte di giustizia U.E., Sez. V, 22 dicembre 2017, causa C-571/17, Ardic
Rinvio pregiudiziale – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale – Mandato d’arresto europeo – Decisione quadro 2002/584/GAI – Procedure di consegna tra Stati membri – Condizioni di esecuzione – Motivi di non esecuzione facoltativa – Art. 4 bis, par. 1, inserito dalla decisione quadro 2009/299/GAI – Mandato emesso ai fini dell’esecuzione di una pena privativa della libertà – Nozione di “processo terminato con la decisione” – Portata – Persona definitivamente condannata a una pena privativa della libertà al termine di un processo svoltosi in sua presenza – Pena la cui esecuzione è stata in seguito sospesa in parte e a determinate condizioni – Procedimento successivo che ha dato luogo alla revoca della sospensione a causa dell’inosservanza di tali condizioni – Procedimento di revoca svoltosi in assenza dell’interessato

Fonte: CG UE
Sezione: V
Data: 22/12/2017
Causa: C-571/17
Ricorrente: ARDIC